
Nell'ultima lezione prima di Pasqua, il Primo Turno ha assistito ad una mini lezione di storia, in cui sono state descritte agli atleti le armi dei samurai.
la foto ( gentilmente offerta da wikipedia...)mostra un samurai in completo assetto da guerra.
Da notare la maschera di legno e l'elmo con la mezzaluna, che servivano non solo a proteggere capo e viso, ma anche a spaventare il nemico; l'intento era quello di sembrare dei demoni.
L'armatura è molto diversa da quella dei cavalieri occidentali, è fattacompletamente di cuoio e corde intrecciati, nell'intento di creare una corazza impenetrabile alla lama della spada e alle punte delle frecce.
Le armi, a portata di mano per essere sguainate, sono una katana (una lunga sciabola) e un wakizashi ( una sciabola di media lunghezza usata per i combattimenti a distanza più ravvicinata).
Da osservare poi che i piedi sono protetti solo da spesse calze, e le scarpe non sono altro che semplici zori, cioè sandali di corda e legno.
Per chi volesse vedere una vera armatura da samurai, a Genova c'è il museo David Chiossone, a Villetta Di Negro, dove sono esposti oggetti provenienti da questo mondo lontano e affascinante.
wow
RispondiElimina